Linguine alle canocchie e gamberi di paranza
Ingredienti per 4 persone:
- 500-600 gr. di linguine
- 400 gr. di canocchie o pannocchie (squilla mantis)
- 200 gr. di gamberi di paranza
- 500 gr. di pomodori da sugo o ancor meglio Pachino
- mezzo bicchiere di vino bianco buono
- olio d'oliva extravergine
- un ciuffetto di prezzemolo
- una testa d'aglio
- uno o due peperoncini secchi calabresi
- sale
- pepe
Preparazione:
Lavate e tagliate i pomodori a pezzetti piccoli e metteteli in un contenitore senza farli scolare.
Tagliate finemente un paio di spicchi d'aglio, e fateli imbiondire in una casseruola larga in abbondante olio d'oliva, insieme al peperoncino, facendo attenzione ad adoperarne una quantità appropriata. Mettete nella casseruola qualche cucchiaiata di pomodori e il mezzo bicchiere di vino, fino ad ottenere una salsa liquida, alla quale, dopo averla portata di nuovo ad ebollizione, aggiungerete le pannocchie e i gamberi precedentemente puliti.
Dopo aver fatto rosolare e insaporire i crostacei per qualche minuto girandoli spesso, aggiungete il resto dei pomodori. E' importante fare attenzione ad evitare che il sugo non lasci scoperte le canocchie. Cuocete per almeno una mezz'ora a fuoco lento, aggiungendo ogni tanto un po' d'acqua se il sugo restringerà troppo, e aggiungendo poco sale.
A cottura ultimata separate i crostacei mettendoli in un piatto, e tenete sul fuoco la pentola del sugo, aggiungendo un po' di prezzemolo per guarnizione.
Portate a cottura le linguine e scolatele bene al dente, versandole nella casseruola in cui è contenuto il sugo e terminate la cottura girando la pasta e facendole assorbire il sugo uniformemente.
Guarnite il piatto con le canocchie ed i gamberi, spruzzando con un po' di prezzemolo fresco.
Vini di accompagnamento:
Vermentino di Gallura, Bianco d'Alcamo o Bianco Feudo dei Fiori servito a 9° in caraffa
Fonte: it.discussioni.sessualità